“Arte Fuori Arte Insieme”

Si chiama “Arte Fuori Arte Insieme” l’evento che questo fine settimana, domenica 26 maggio, vedrà protagonisti i ragazzi di A.Se.Ba, l’Associazione Senza Barriere di Figline e Incisa.

I frequentatori del centro saranno impegnati in un pomeriggio durante il quale, tra tele, pennelli e divertimento, potranno esprimere tutta la loro creatività grazie all’iniziativa di Rete Giubbe Rosse Arte Fuori, associazione fiorentina che si pone come obiettivo la promozione dell’arte. Una giornata aperta a tutti, in cui colori e sfumature diventano un potente mezzo di condivisione e aggregazione, al di là di ogni tipo di barriera fisica e mentale.

Dieci artisti di Rete Giubbe Rosse allestiranno per i partecipanti una serie di spazi e di laboratori creativi, con i ragazzi di A.Se.Ba che poi si metteranno a favore di obiettivo per la realizzazione delle foto per il calendario 2020 dell’associazione. L’appuntamento è in via della Vetreria, dalle ore 14:30 fino alle 18:30, di fronte alla sede di A.Se.Ba, non mancate!

Pubblicità

“Tutti in ballo” 2019

“Tutti in ballo” torna anche quest’anno. L’iniziativa, come noto, è organizzata da Aseba, l’associazione di volontariato molto presente sul territorio, che promuove una cultura di accoglienza nei confronti delle disabilità e di ogni altro tipo di diversità e si terrà domenica 7 aprile alle ore 14.30 presso il Palazzetto dello sport di Matassino.
Durante la giornata si esibiranno le associazioni sportive dilettantistiche territoriali impegnate in dimostrazioni di Hip hop, danza classica e moderna, latino americano, flamenco, zumba, ballo da sala, ginnastica ritmica e artistica, balli di gruppo e danze caraibiche, danza del ventre.
Nel corso del pomeriggio si esibirà anche la Wheelchair sport Firenze, associazione di volontari toscani che organizza corsi di danza e minibasket in carrozzina e prima scuola di danza sportiva in carrozzina del territorio nazionale. Assieme a loro, si esibirà anche l’Orchestra Schumann Young. A presentare, saranno invece Gianna Boccardi e Maurizio Meoni.
“Tutti in ballo” è organizzato anche grazie al contributo di tante realtà produttive locali ed è patrocinato dai comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Rignano sull’Arno.
Alla manifestazione, quest’anno, è collegata anche una lotteria a premi, che sarà estratta il 9 aprile. I nomi dei vincitori saranno comunicati sui canali social dell’associazione.
L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto ad Aseba.

BookBox

È il progetto Book Box di Autismo Firenze, che a Figline viene curato da Comune, Aseba e Lettera 8. Ecco dove trovare i libri e come donarli

È partito questa settimana il progetto Book Box a Figline e Incisa Valdarno, la libreria itinerante dedicata ai bambini e collocata (in appositi espositori) in vari luoghi della città dove, insieme ai loro familiari, si trovano ad essere di passaggio. 

Si tratta di un’iniziativa di promozione della lettura nata dall’esperienza maturata dall’Associazione Autismo Firenze (che dallo scorso inverno, ha una sede anche a Figline, presso la stazione Fs) e che viene estesa al nostro territorio grazie alla collaborazione dell’associazione A.SE.BA. e della cooperativa Lettera Otto con il Comune. 

Cinque i luoghi di Figline e Incisa in cui è possibile trovare gli espositori del progetto in questa prima fase sperimentale: la parafarmacia comunale (presso il centro commerciale Coop di Figline);  la farmacia comunale Serristori (piazza Della Fattoria); l’ambulatorio pediatrico della dott.ssa Marranci (viale Marconi 16, Incisa; l’ambulatorio pediatrico della dott.ssa Bini (via della Vetreria 73, Figline); il municipio di Figline (piazza IV Novembre, davanti all’ufficio per le Politiche Sociali). 

I libri esposti in consultazione provengono invece da donazioni di altri bambini, che hanno aderito al progetto con le loro scuole, ma il catalogo è in continuo aggiornamento. 

Presentazione calendario 2018

L’associazione ASEBA Associazione SEnza BArriere e il giornale Il Valdarno, sono lieti di invitarvi alla presentazione ufficiale del calendario di solidarietà 2018, che è stato realizzato con la partecipazione di medici che operano in Valdarno. La cerimonia di illustrazione del calendario 2018 fornirà anche l’occasione per incontrare tutti i protagonisti e gli sponsor di questa bella iniziativa.
Vi aspettiamo il 23 dicembre, alle ore 17,00 al Savini White Bistrot di Figline, in via Giuseppe di Vittorio, 27

 

Giornata della disabilità

Sabato 2 dicembre dalle ore 15:00
Presso Centro Sociale IL GIARDINO
Giardini Dalla Chiesa in via Roma, Figline

manifesto Giornata(4)
Evento Facebook – https://www.facebook.com/events/149721199118607/

 

LE REALTÀ DEL TERRITORIO SI RACCONTANO

Interverranno:

  • Ottavia Meazzini, assessore per le Politiche Sociali del Comune Figline e Incisa Valdarno
  • Laura Ermini, presidente dell’associazione ASEBA Associazione SEnza BArriere
  • Anna Kozarzewska, vicepresidente dell’Associazione Autismo Firenze
  • Ilaria Pratellesi, presidente della Cooperativa Lettera otto
  • Luigi Remaschi, presidente della Fondazione Nuovi Giorni Onlus
  • Luca Marzi, redattore del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA) per il Comune di Figline e Incisa Valdarno
  • Dott.ssa Alba Murano, neuropsichiatra infantile e direttore UFSMIA Firenze Sud Est-Mugello dell’AUSL Toscana Centro
  • Dott.ssa Brunella Centoni, neuropsichiatra infantile UFSMIA Firenze Sud Est-Mugello dell’AUSL Toscana Centro

L’iniziativa si concluderà con l’esibizione di danza dei ragazzi dell’ASEBA