Tutti in ballo

Domenica 3 aprile si terrà al palazzetto dello sport di Matassino (piazza Don Minzoni) la manifestazione “Tutti in ballo” per raccogliere fondi per l’associazione Aseba, che promuove una cultura di accoglienza nei confronti delle disabilità e di ogni altro tipo di diversità.

12524386_610040855819194_4542629166998272417_n

Uno degli obbiettivi dell’associazione è quello di collaborare con altri enti del territorio e infatti per questa manifestazione si è rinnovata la partnership con la “Fondazione nuovi giorni”, per dar vita ad un progetto di allontanamento volontario dei disabili dalle proprie famiglie per un periodo di alcune settimane, con il supporto di operatori e volontari.
L’evento, che inizierà alle ore 15, prevede un’esibizione di danza integrata curata dall’associazione “Wheelchair sport Firenze” oltre ad interventi di danza latino-americana, ballo da sala e tanti altri stili interpretati da atleti disabili delle associazioni partecipanti e da alunni delle scuole di danza sia della zona che delle province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Livorno e Prato.

Tutta la serata sarà allietata dalla scuola di musica Schumann del Teatro Garibaldi di Figline diretta dal maestro Gino Dei e i cantanti Giuseppe, Ginevra e Francesca.

La disabilità non è un mondo a parte… ma è una parte del mondo

SABATO 27 FEBBRAIO DALLE ORE 9.00
presso la sala consiliare “Staderini” del Comune di Figline V.no
Piazza IV Novembre, 3 – Figline V.no- Firenze

Alla mattinata saranno presenti vari esperti nel settore della disabilità e tratteranno varie tematiche: dal tempo libero, alle possibilità lavorative e legali, dal durante e dopo di noi, all’auto aiuto come possibilità di condivisione e confronto!

IN COLLABORAZIONE CON:
Istituto ISIS Vasari
Comune Rignano sull’Arno
Comune di Reggello
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Associazione Lettera 8
Coordinamento Toscano dei gruppi di auto aiuto
Associazione il Giardino
Auser Verde Soccorso Argento
Auser Filo Soccorso Argento

Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
A.SE.BA. ­ Associazione senza Barriere,
via della Vetreria 73, Figline Valdarno, Firenze
Tel 055 958102 ­ email: asebafigline@gmail.com

volantino

“Tutti in ballo” per l’Aseba: 1° maggio di solidarietà al Matassino

Giovedì 1 maggio al palasport del Matassino si terrà una giornata di solidarietà a favore dell’associazione A.Se.Ba, che si occupa di disabili. Decine le esibizioni di ballo e canto in programma.

Si balla (e canta) per solidarietà, il 1° maggio, al Matassino. Dalle ore 15,30 all’interno del palasport si aprirà infatti l’iniziativa “Tutti in ballo”, per raccogliere fondi a favore dell’Aseba, l’Associazione Senza Barriere, che si occupa di ragazzi diversamente abili.

L’evento è stato organizzato con il patrocinio dei comuni di Figline e Incisa, Reggello e Rignano. I fondi che saranno raccolti andranno a finanziare un progetto che prevede l’allontanamento temporaneo dei disabili dalle rispettive famiglie, in modo da permettere loro di vivere un’esperienza indipendente.

La manifestazione, promossa in collaborazione con l’associazione Il Giardino, l’associazione Atracto, Lettera 8, Misericordia Figline, Croce Azzurra Figline, sarà presentata da Enzo Tomasiello e prevede l’esibizione di danza integrata curata dall’associazione Wheelchair sport Firenze. A seguire, balli popolari interpretati da atleti nazionali ed internazionali, con show di Debora Pacini e Francesco Galuppo; saranno presenti anche il presidente Fids Gianluigi Berti e il vicepresidente Roberto Neroni.

Moltissime le scuole e gli atleti presenti: Adds Tomasiello, Asd Magilu Dance, Asd Lady Monica, Asd Team Diablo, Asd Magic Dance, Asd Every Dance, Crazy World Dance, Asd Pianeta Danza, Asd Ballroom Dance, Acsd Figline Danza, Apd Gsc Danza Moderna, Asd Latin Project, Asd Fisioland, Asd Sur La Pointe, Asd Se mi aiuti ballo anch’io, Asd Talent Academy, Baila con Micky, Teresa La Marca. Allieterà la serata la scuola di musica Schumann del Teatro Garibaldi con il Maestro Gino Dei e i cantanti Giuseppe, Ginevra e Francesca. La manifestazione è stata organizzata grazie al contributo di numerosi sponsor privati.

Il Forno dell’Aseba compie 20 anni

Sabato 25 maggio a Rignano è festa grande per l’associazione che si occupa dei disabili

L’Aseba, Associazione Senza Barriera, sabato 25 maggio alle 9,30 festeggia a Rignano il 20° anniversario di attività del laboratorio artistico Il Forno.
Una ricchezza sociale per tutto il territorio del Valdarno fiorentino che si occupa delle problematiche dei disabili con l’obiettivo di promuovere tante iniziative per il loro coinvolgimento e di sostenere le famiglie, grazie ad un encomiabile lavoro di volontariato.
La giornata di sabato si aprirà alle 9,30 con il saluto del presidente della Società della Salute Sud-Est, Luciano Bartolini e proseguirà con i contributi degli altri sindaci valdarnesi e della presidente dell’associazione, Nanda Bacci Pratellesi.
Nel corso della mattinata ci sarà anche ampio spazio per i racconti dei genitori e per mostrare immagini de “La stanza Arcobaleno”.