Ecco i numeri vincenti

Ecco i numeri vincenti
Martedì 26 alle ore 15,30
I nostri 10 comandamenti al Valdarno Dance di domenica 10 febbraio a Loppiano.
Grazie per essere passati a trovarci a Autumnia Figline! Vi aspettiamo anche domani!
L’associazione ASEBA Associazione SEnza BArriere e il giornale Il Valdarno, sono lieti di invitarvi alla presentazione ufficiale del calendario di solidarietà 2018, che è stato realizzato con la partecipazione di medici che operano in Valdarno. La cerimonia di illustrazione del calendario 2018 fornirà anche l’occasione per incontrare tutti i protagonisti e gli sponsor di questa bella iniziativa.
Vi aspettiamo il 23 dicembre, alle ore 17,00 al Savini White Bistrot di Figline, in via Giuseppe di Vittorio, 27
Venite ad acquistarlo presso la nostra sede o alla Lettera Otto!
Per info e prenotazioni contattateci
Sabato 2 dicembre dalle ore 15:00
Presso Centro Sociale IL GIARDINO
Giardini Dalla Chiesa in via Roma, Figline
L’iniziativa si concluderà con l’esibizione di danza dei ragazzi dell’ASEBA
La categoria dei medici si sta dimostrando particolarmente sensibile ai temi della solidarietà. Anche se l’elenco non è definitivo sono già molti i medici che – facendo sfoggio di tanta disponibilità, ma anche di una sana autoironia – hanno offerto la loro disponibilità per apparire sul nostro calendario 2018.
Nei giorni di Autumnia sarà possibile prenotare il calendario allo stand di Aseba in piazza Bonechi.
LEGGI QUI l’articolo apparso su IL VALDARNO
Domenica 3 aprile si terrà al palazzetto dello sport di Matassino (piazza Don Minzoni) la manifestazione “Tutti in ballo” per raccogliere fondi per l’associazione Aseba, che promuove una cultura di accoglienza nei confronti delle disabilità e di ogni altro tipo di diversità.
Uno degli obbiettivi dell’associazione è quello di collaborare con altri enti del territorio e infatti per questa manifestazione si è rinnovata la partnership con la “Fondazione nuovi giorni”, per dar vita ad un progetto di allontanamento volontario dei disabili dalle proprie famiglie per un periodo di alcune settimane, con il supporto di operatori e volontari.
L’evento, che inizierà alle ore 15, prevede un’esibizione di danza integrata curata dall’associazione “Wheelchair sport Firenze” oltre ad interventi di danza latino-americana, ballo da sala e tanti altri stili interpretati da atleti disabili delle associazioni partecipanti e da alunni delle scuole di danza sia della zona che delle province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Livorno e Prato.
Tutta la serata sarà allietata dalla scuola di musica Schumann del Teatro Garibaldi di Figline diretta dal maestro Gino Dei e i cantanti Giuseppe, Ginevra e Francesca.
SABATO 27 FEBBRAIO DALLE ORE 9.00
presso la sala consiliare “Staderini” del Comune di Figline V.no
Piazza IV Novembre, 3 – Figline V.no- Firenze
Alla mattinata saranno presenti vari esperti nel settore della disabilità e tratteranno varie tematiche: dal tempo libero, alle possibilità lavorative e legali, dal durante e dopo di noi, all’auto aiuto come possibilità di condivisione e confronto!
IN COLLABORAZIONE CON:
Istituto ISIS Vasari
Comune Rignano sull’Arno
Comune di Reggello
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Associazione Lettera 8
Coordinamento Toscano dei gruppi di auto aiuto
Associazione il Giardino
Auser Verde Soccorso Argento
Auser Filo Soccorso Argento
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
A.SE.BA. Associazione senza Barriere,
via della Vetreria 73, Figline Valdarno, Firenze
Tel 055 958102 email: asebafigline@gmail.com
DA VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016 (20,45 – 23:00)
Serie di incontri mensili a cura di Roberto Manetti – psicologo
Ogni secondo venerdì del mese.
La difficoltà di “vedere oltre l’handicap”: è in quest’area che possiamo individuare modalità tipiche, diffuse, caratteristiche delle relazioni con la persona con la disabilità. Ci si concentra sulla mancanza, sul deficit , in un impatto percettivo-emotivo che insiste sugli aspetti assenti, piuttosto che permetterci lo sguardo sulle caratteristiche globali e sulle capacità presenti. E’ così che l’identità viene definita solo “per differenza”, “per sottrazione”… Sarebbe un po’ come se la nostra identità fosse definita e fondata solo su ciò che “non siamo” o “non sappiamo fare”.
Sarà possibile portare i ragazzi che saranno intrattenuti con varie attività nella “stanza arcobaleno”.
Qui il link all’evento Facebook https://www.facebook.com/events/862465580536843/
L’Associazione A.SE.BA propone ai familiari di persone con disabilità incontri quindicinali di MEDITAZIONE
La vita frenetica, lo stress, la solitudine ed altro ancora ci spingono sempre più lontano da noi stessi, dalla nostra natura autentica.
La meditazione ci riporta all’interno, dove la mente non arriva per ritrovare la quiete e la gioia del bambino e la consapevolezza di essere qui e ora.
E’ sentirsi a casa e scoprire la meraviglia di esistere e di appartenere al “ tutto”.
Conduce Tania Talian
Inizio del corso MARTEDI 17 Novembre ore 9.45 presso la sede dell’Associazione a Figline e Incisa Valdarno in Via della Vetreria 103/A
Portare coperta cuscino e materassino.
Il corso avrà inizio con un minimo di 5 persone fino a un massimo di 10
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ermini Laura cel: 3331249167 – e-mail: laurermi@gmail.com – https://asebafigline.com/
Scarica il volantino QUI
Venerdì vi aspettiamo al circolo ARCI di Vaggio per una serata di pizza e musica .
Costo 10 euro. Per prenotarsi basta chiamare Angiolino – cel: 3384606815