BookBox

È il progetto Book Box di Autismo Firenze, che a Figline viene curato da Comune, Aseba e Lettera 8. Ecco dove trovare i libri e come donarli

È partito questa settimana il progetto Book Box a Figline e Incisa Valdarno, la libreria itinerante dedicata ai bambini e collocata (in appositi espositori) in vari luoghi della città dove, insieme ai loro familiari, si trovano ad essere di passaggio. 

Si tratta di un’iniziativa di promozione della lettura nata dall’esperienza maturata dall’Associazione Autismo Firenze (che dallo scorso inverno, ha una sede anche a Figline, presso la stazione Fs) e che viene estesa al nostro territorio grazie alla collaborazione dell’associazione A.SE.BA. e della cooperativa Lettera Otto con il Comune. 

Cinque i luoghi di Figline e Incisa in cui è possibile trovare gli espositori del progetto in questa prima fase sperimentale: la parafarmacia comunale (presso il centro commerciale Coop di Figline);  la farmacia comunale Serristori (piazza Della Fattoria); l’ambulatorio pediatrico della dott.ssa Marranci (viale Marconi 16, Incisa; l’ambulatorio pediatrico della dott.ssa Bini (via della Vetreria 73, Figline); il municipio di Figline (piazza IV Novembre, davanti all’ufficio per le Politiche Sociali). 

I libri esposti in consultazione provengono invece da donazioni di altri bambini, che hanno aderito al progetto con le loro scuole, ma il catalogo è in continuo aggiornamento. 

Pubblicità

Pubblicato da Chiara F.

Ha il cervello multitasking.